Filtra

    Stampe di quadri

    Lasciatevi avvolgere dalla magia delle stampe di quadri! Qui potrete perdervi tra decine di capolavori riprodotti con una fedeltà e una qualità eccezionali. Dai grandi classici ai trend più attuali, le nostre stampe su tela e su carta sono il modo perfetto per portare l'ispirazione artistica tra le mura domestiche. Che siate alla ricerca di un nuovo pezzo forte per il soggiorno o di qualche tocco originale per l'ufficio, troverete sicuramente ciò che stavate cercando. Esplorate la nostra collezione e lasciatevi sedurre dai colori, dalle forme e dalle emozioni suscitate da queste autentiche opere d'arte.


    Questo è quello che dicono i nostri clienti

    ★★★★★

    È stata una piacevolissima scoperta. Non solo per il gusto delle opere esposte, ma anche per la straordinaria competenza e sensibilità di Francesco, il giovane e appassionato gallerista!

    Paola Miranda
    ★★★★★

    Consiglio a tutti di visitare la galleria. Ad accogliervi ci sarà Francesco, che con grande professionalità vi saprà guidare per la scelta del vostro oggetto da acquistare.

    Michela Simonetti
    ★★★★★

    Francesco è l'emblema della professionalità e affidabilità in ciascun lavoro che svolge. Come architetto mi sono subito affidato alla sua galleria che contiene una vasta scelta di dipinti, grafiche d'autore ed oggetti, così fa soddisfare esigenze sia di designer che di arte.

    Vincenzo Napolitano
    ★★★★★

    Oggetti particolari e stampe e tele di valore, mi sono avvicinata a queste opere d'arte grazie a Francesco che non solo ha le mani d'oro, ma ha una professionalità e un particolare amore per l'arte che come appena entri nel negozio ti innamori delle meraviglie di cui sei circondata

    Teresa Addeo

    FAQs

    La differenza principale tra una stampa e un quadro risiede nel processo di produzione e nel risultato estetico finale. Un quadro è generalmente un'opera d'arte originale, creata direttamente dall'artista su una superficie come tela o carta, utilizzando tecniche quali pittura o disegno. Ogni quadro è unico, con le sue caratteristiche irripetibili date dalla mano dell'artista.

    Una stampa, invece, è una riproduzione di un'opera originale o di un design creato digitalmente. Queste vengono prodotte in serie attraverso tecniche di stampa come la litografia, la serigrafia, o la stampa digitale. Le stampe possono essere fatte in edizioni limitate, dove l'artista limita il numero di copie prodotte e spesso le firma, aggiungendo un valore di collezione. Tuttavia, sono generalmente più accessibili rispetto ai quadri originali, rendendole una scelta popolare per la decorazione domestica e commerciale.

    La scelta tra stampa e quadro dipende quindi dal budget, dalla preferenza per originalità o per specifici stili artistici, e dall'uso previsto dell'opera d'arte.

    Incorniciare le stampe è un ottimo modo per proteggerle e metterle in risalto nel tuo spazio. Ecco alcuni passaggi e consigli per incorniciare correttamente le tue stampe:

    1. Scegli la Cornice Giusta: Assicurati che la cornice sia adatta allo stile della stampa e all'arredamento della stanza. Puoi scegliere tra vari materiali come legno, metallo o plastica e tra diversi stili, da quelli moderni a quelli più tradizionali.
    2. Usa un Passepartout: Un passepartout non solo aggiunge un tocco estetico, ma aiuta anche a proteggere la stampa evitando che il vetro della cornice tocchi direttamente l'opera d'arte. Scegli un colore che complemente la stampa senza sovrastarla.
    3. Tipo di Vetro: Opta per un vetro che protegga la stampa dai raggi UV, specialmente se essa sarà esposta in un'area molto illuminata. Il vetro antiriflesso è anche una buona scelta per evitare riflessi che possono distorcere la vista della stampa.
    4. Montaggio: Assicurati che la stampa sia montata correttamente all'interno della cornice. Utilizza nastri adesivi acidi gratuiti per fissare la stampa al passepartout, in modo che non si muova e rimanga centrata.
    5. Posizionamento: Quando appendi la stampa incorniciata, considera l'altezza e la luce della stanza. Idealmente, il centro della stampa dovrebbe essere all'altezza degli occhi e lontano dalla luce diretta del sole per prevenire eventuali danni.
    6. Manutenzione: Pulisci regolarmente la cornice e il vetro con prodotti adatti per evitare accumulo di polvere e sporco che possono danneggiare la stampa nel tempo.

    Incorniciare le tue stampe con cura non solo ne aumenta la longevità, ma anche il valore estetico, trasformandole in veri e propri pezzi focali per la tua decorazione interna.

    Pulire le stampe su tela richiede un approccio delicato per evitare di danneggiare la superficie. Ecco alcuni passaggi consigliati per mantenere le tue stampe su tela pulite e in ottime condizioni:

    1. Rimozione della Polvere: Usa una spazzola morbida o un piumino per rimuovere delicatamente la polvere dalla superficie della tela. Evita di usare stracci o panni che potrebbero lasciare fibre sulla tela.
    2. Pulizia Leggera: Se la stampa su tela necessita di una pulizia più approfondita oltre alla semplice rimozione della polvere, puoi utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua. Strizza bene il panno per assicurarti che sia solo umido e non bagnato. Passa il panno sulla superficie della tela con movimenti delicati e circolari.
    3. Evitare Prodotti Chimici: Non usare detergenti chimici, alcol o qualsiasi altro solvente che potrebbe danneggiare l'inchiostro e il materiale della tela. Questi prodotti possono sbiadire i colori o causare altri danni irreversibili.
    4. Asciugatura: Lascia che la tela si asciughi completamente all'aria dopo la pulizia. Evita di esporre la tela a fonti di calore diretto o alla luce solare intensa durante l'asciugatura.
    5. Verifica delle Condizioni Ambientali: Mantieni la tua stampa su tela in un ambiente con temperatura e umidità controllate. L'esposizione a variazioni estreme può causare danni come la deformazione della tela.