Nato a Genova nel 1950, Francesco Musante si diploma prima al Liceo Artistico del capoluogo ligure e poi alla sezione distaccata Albertina di Belle Arti di Torino. Le sue prime sperimentazioni artistiche risalgono al 1967: si tratta perlopiù di ricerche astratte su grandi campiture di colore. L’anno successivo comincia a esporre le sue opere in mostre collettive, concorsi di pittura e premi. I lavori degli anni 69-70 risentono dell’influenza della Pop Art e dei Combine Paintings di Rauschenberg: chiari i riferimenti all’America attraverso l’uso di scritte e l’inserimento di oggetti e legni. A partire dal 1971 Musante decide di fare l’artista a tempo pieno. Le serigrafie e le opere uniche dell’artista Musante sono spesso arricchite da dettagli polimaterici, collage e glitter, e sono realizzate in numerosi formati. A poco a poco comincia anche il lavoro con la grafica e gli acquerelli dove si intravedono i primi spunti narrativi e fantastici che contraddistinguono la sua opera dal 1985 fino ad oggi: compaiono i suoi “omini” che sembrano usciti da un libro di fiabe e inseriti in contesti pieni di oggetti, personaggi e parole. I dipinti di Musante escono finalmente dalle atmosfere drammatiche e si alleggeriscono. Tra questi ultimi il più diffuso è la serigrafia 8x10 cm, una preziosa carta che rappresenta un determinato soggetto ad esempio il Portafortuna.

Francesco Musante
Francesco Musante
Filtra
Questo è quello che dicono i nostri clienti
Ti aiutiamo a scegliere il quadro giusto per te
Non sai che quadro scegliere? Inserisci i dati qui sotto e ti contatteremo al più presto per aiutarti, senza impegno.
Hai una domanda? Qui c'è la risposta
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.